2
Panoramica dei menu, 3
Panoramica dei menu visualizzati sullo
schermo.
Panoramica del menu Blu-ray, 4
Una panoramica del menu del lettore Blu-ray.
Utilizzo dei menu, 5
Istruzioni sull'uso di diversi telecomandi per i
menu.
Congurazione iniziale, 6
I menu visualizzati alla prima attivazione del
televisore.
Selezione della lingua dei menu,8
Istruzioni sulla selezione della lingua dei
menu.
Impostazione delle posizioni del
televisore, 9
Istruzioni sulla preimpostazione delle
posizioni di uno stand motorizzato.
Congurazione del sintonizzatore, 10
Come disabilitare il sintonizzatore TV interno
o il modulo DVB-HD integrato.
Collegamenti,11
Esempi di collegamento di dispositivi
aggiuntivi, di un PC e di una videocamera.
Registrazione di dispositivi video
aggiuntivi,15
Come registrare dispositivi collegati nel
menu COLLEGAMENTI.
Modica di canali TV sintonizzati, 18
Come riorganizzare l'ordine di
visualizzazione dei canali nell'elenco dei
canali e come ridenominarli o eliminarli.
Risintonizzazione o aggiunta di canali, 21
Come aggiungere nuovi canali e come
effettuare una nuova sintonizzazione
automatica.
Congurazione dei diffusori – audio
surround, 22
Come integrare il televisore in un impianto
audio surround.
Adaptive Sound Technology, 27
Come impostare i diffusori e ottimizzare
l'esperienza audio con la Adaptive Sound
Technology.
Regolazione delle impostazioni video e
audio, 32
Come effettuare le impostazioni video e
come regolare bassi, alti, ecc. Utilizzo della
MODALITÀ GIOCO.
Congurazione della televisione 3D,35
Come effettuare le impostazioni per la
televisione 3D.
Uso quotidiano delle combinazioni di
diffusori, 37
Come selezionare le diverse combinazioni di
diffusori.
Visione simultanea di due fonti, 38
Come visualizzare due fonti
contemporaneamente.
Home cinema, 39
Informazioni su come utilizzare il sistema per
l'home cinema.
Impostazione del televisore per
l’accensione e lo spegnimento
automatici, 40
Istruzioni sullo spegnimento automatico del
televisore e l'impostazione di un
RIPRODUZIONE TIMER. Come effettuare le
impostazioni dello standby automatico e
risparmiare energia.
Timer risveglio, 43
Il televisore può essere impostato come
sveglia.
Impostazione della data e dell’ora, 45
Come impostare la data e l’ora.
Congurazione e preferenze per il
lettore Blu-ray, 46
Come congurare e impostare le preferenze
per il lettore Blu-ray e la funzione "blocco
genitori".
Lettore Blu-ray - browser multimediale, 48
Come visualizzare le proprie foto e
riprodurre le musicali sul televisore.
Sistema codice PIN, 49
Come utilizzare il sistema del codice PIN.
Congurazione del telecomando, 51
Come "comunicare" al televisore se il tasto
di navigazione del telecomando è attivato o
disattivato.
Attivazione funzioni aggiuntive, 52
Come immettere la chiave di attivazione e
accedere a funzioni aggiuntive.
HDMI MATRIX, 53
Come immettere le impostazioni nel menu
HDMI MATRIX.
Televideo, 55
Come memorizzare le pagine preferite del
televideo come pagine MEMO.
Azionamento di altri apparecchi con il
Beo6 o il Beo4, 56
Come utilizzare un dispositivo collegato,
come un set-top box, un lettore DVD, ecc.
Collegamento e funzionamento di un
impianto audio, 58
Informazioni sul collegamento di un
impianto audio al televisore e azionamento
di un impianto audio/video integrato.
Distribuzione di audio e immagini con
BeoLink, 61
Come distribuire contenuti e utilizzare un
sistema di collegamento.
Il televisore in una stanza collegata,63
Istruzioni sulla congurazione e l'uso di un
televisore in una stanza collegata.
Due televisori nella stessa stanza, 65
Programmazione della Option e uso di due
televisori nella stessa stanza.
Indice
Kommentare zu diesen Handbüchern